Albo illustrato
Un luogo così affascinante e rappresentativo della città come il Giardino Inglese sembra quasi un progetto ispirato alla Natura che affonda le sue radici in un mitico passato in cui Palermo rappresentava una delle capitali più eleganti e illustri d’Europa.
Questa atmosfera ha ispirato un albo illustrato scritto dagli associati di Vivi Sano Monica Ruffino ed Antonio Macaluso, illustrato da Laura Sighinolfi e in pubblicazione da Glifo Edizioni, in cui mito e realtà si fondono. I protagonisti sono i magici custodi dell’Orto Botanico, Core e Ciuri, figli della dea Flora e il nostro piccolo eroe Filippo che, dopo l’incontro con i piccoli protettori della natura, avrà il compito di diventare “Ambasciatore di bellezza” progettando un parco per la città. Il piccolo Filippo diventerà un famoso architetto, Giovan Battista Filippo Basile, autore del maestoso Teatro Massimo. Grande appassionato di botanica, da ragazzino Basile era così attratto dall’Orto Botanico che ne disegnò tutte le specie presenti divenendo l’allievo prediletto del Professor Vincenzo Tineo, Direttore dell’Orto che lo prese come suo assistente personale (allora si chiamava “dimostratore”).
Basile, con un tavolo posto al centro del Ginnasyum, spiegava le piante quando Tineo teneva la lezione.
Basile però non era bravo in botanica quindi Tineo lo mandò a proprie spese a Roma a studiare Architettura. Giovan Battista Filippo laureatosi ritornò a Palermo dove divenne il Preside della facoltà e introdusse tra le materie di indirizzo anche il disegno dal vero, che farà di lui un innovatore nell’ambito del rilievo delle architetture antiche.
Nell’albo lo abbiamo immaginato coraggioso e compulsivo, disegnatore instancabile che, pur di realizzare un disegno perfetto da donare alla madre, s’intrufola di nascosto all’interno dell’Orto Botanico dove avverrà l’animato incontro con Core, dolce ninfetta aggraziata e Ciuri, satiro giocoso e irruente con cui il piccolo ambasciatore sugellerà un importante patto per la vita…

Caratteristiche albo:
(formato 21,5 × 16,5 cm. – 32 pagine – copertina in carta riciclata)
€ 12,00